La Cleanroom è una stanza ad atmosfera controllata completamente sterile.

La principale caratteristica di questa tipologia di stanza è la presenza di aria purissima, ovvero con un bassissimo contenuto di polvere di microparticelle in sospensione nell’aria.

La purezza dell’atmosfera di queste camere è nettamente superiore anche a quella di una sala operatoria, ed il loro funzionamento è basato sul continuo ricircolo di aria forzato, la quale viene super filtrata all’interno di una camera sigillata, la cui garanzia è attestata da relativa certificazione.

Tutto il personale che lavora all’interno delle camere bianche, in particolare in quelle ospedaliere, deve indossare obbligatoriamente indumenti sterili, copriscarpe, mascherine e cuffie per capelli brevettati secondo le normative vigenti e i protocolli stabiliti dall’azienda operante.

Utilizzo e caratteristiche camere bianche ospedaliere

Le Cleanrooms ospedaliere, o i cosiddetti “laboratori puliti”, vengono solitamente utilizzate nel settore dell’industria biomedica e devono assicurare e rispettare determinate caratteristiche tecniche relative a sicurezza ed affidabilità.

Le camere bianche per ospedale devono inoltre rispettare ogni norma relative ai materiali che possono essere utilizzati nel settore farmaceutico e medicale.

Ciascuna tipologia di camera bianca appartiene ad una classe specifica a seconda del grado di purezza dell’aria interna. Ognuna di esse però, a prescindere dalla relativa classe di appartenenza, deve sempre rispettare le caratteristiche di un ambiente quasi del tutto privo di contaminazione da microparticelle inquinanti e evitare il più possibile l’alterazione dell’aria da parte di microorganismi. Pertanto, ogni Cleanroom progettata sarà caratterizzata dalla massima pulizia e da un sistema di filtraggio dell’aria di altissima qualità. All’interno delle camere bianche i livelli di umidità, igiene, luminosità e pressione vengono costantemente e rigorosamente controllati e revisionati.

Le camere ad atmosfera controllata sono ambienti utilizzati all’interno di svariati settori industriali (chimico, elettronico, alimentare) ma principalmente per la produzione di apparecchi elettromedicali, la manipolazione di elementi, tessuti e cellule e per la produzione controllata di farmaci. Lo scopo dei laboratori puliti è quello di ottenere prodotti realizzati con il massimo dell’attenzione verso la tutela della salute del personale e dei consumatori, garantendo una qualità dagli standard altissimi.

Progettazione camere bianche ospedaliere

La progettazione di questi particolari ambienti deve essere realizzata da parte di aziende specializzate e composte da un team di tecnici esperti, dotati di alte competenze e una gran esperienza in ambito biomedicale.

È importante rivolgersi sempre ad un’azienda che prenda molto sul serio le richieste specifiche dei clienti, che ascolti e che si impegni a trovare la soluzione che più si adatta alle varie necessità. L’azienda deve inoltre investire tempo e risorse nella ricerca per l’acquisizione di materiali sempre nuovi, formando continuamente il personale per garantire professionalità e la più alta qualità dei suoi prodotti e servizi.

Essa si impegnerà a fornire al cliente tutto il necessario per quanto riguarda l’arredamento interno della camera bianca, selezionando assieme ad ogni cliente la tipologia di parete, armadi, porte e piani di lavoro personalizzati e corrispondenti adeguatamente alle normative.

hai bisogno di un preventivo o di informazioni