Le camere bianche, altrimenti dette cleanroom, dal termine utilizzato dagli inglesi per definirle, sono ambienti di lavoro dove è previsto un grado controllato di contaminazione.
Grazie alla presenza di collaudati sistemi super-filtranti l’aria presente all’interno delle camere bianche contiene una percentuale moderata di particelle sospese, liquide o solide, che prendono il nome di particolato.
L’ultra-filtraggio in cleanroom è reso possibile grazie a potenti sistemi composti da innumerevoli strati di lamelle filtranti stratificate e separate tra loro da lamine metalliche.
Queste lamelle sono in grado di impedire che il particolato inquinante, presente nel flusso d’aria da trattare, passi nell’ambiente da proteggere.
I sistemi filtranti ad alte prestazioni annessi alle camere bianche vengono classificati in base all’efficacia del loro potere di depurazione e vengono raggruppati in classi con caratteristiche di rendimento crescenti.
Tali filtri possono creare flussi d’aria sterile sia laminari che turbolenti a seconda delle necessità dell’ambiente in cui li andremo ad inserire.
All’interno delle camere bianche abbiamo diversi parametri che sono soggetti a costanti controlli: pressione, temperatura ed umidità.
Al fine di mantenere basso il grado di contaminazione, il personale che lavora all’interno delle cleanroom, dovrà essere opportunamente formato e dovrà seguire procedure di vestizione ben precise, le quali avverranno specifici spogliatoi.
Il personale indosserà quindi soltanto abbigliamento monouso previsto dalle normative e dai protocolli: camici, cuffie, copriscarpe, guanti e mascherine.
La fonte più consistente di contaminazione risulta derivare dai processi di produzione e dai macchinari stessi, ne deriva la necessità di attenersi a rigide norme di manutenzione, pulizia e comportamento all’interno delle camere bianche.
Esistono ovviamente normative e linee guida cui far riferimento sia per classificare la tipologia di cleanroom, sia per regolamentare il grado di pulizia al quale bisognerà attenersi.
Ambienti lavorativi che richiedono l'installazione di cleanroom
L’impiego delle camere bianche è in continua espansione, si spazia dal settore chimico, farmaceutico, medico-ospedaliero, alimentare fino ad arrivare a quello elettronico.
Più in generale riguarda tutti i settori i cui processi di lavorazione diano luogo a prodotti soggetti a facile deterioramento in seguito al contatto con agenti contaminanti.
Trasferire la produzione all’interno di camere bianche consente di lavorare in totale sterilità, grazie al riciclo costante dell’aria interna viene nettamente diminuita la possibilità di introdurre agenti contaminanti dall’esterno.
Se anche tu operi in uno di questi settori, al fine di garantire una maggiore qualità dei tuoi prodotti, nonché un ambiente di lavoro più salubre per il tuo personale, starai certamente prendendo in considerazione la possibilità di installare una cleanroom all’interno della tua azienda.
Tipologie di servizi che siamo in grado di offrirti per la tua cleanroom
La nostra Azienda, che opera nel settore dal 1983, è in grado di offrirti un supporto a 360° per la realizzazione della tua camera bianca.
Il nostro personale viene costantemente formato per poterti garantire un alto grado di preparazione ed esecuzione dei lavori attenendosi alle normative di sicurezza del testo unico 81-08.
Mettiamo a disposizione tutta la nostra esperienza per sostenere il tuo progetto fin dalle prime fasi di pianificazione, organizzazione, fino alla messa in opera.
Non ci occupiamo solo della realizzazione ex novo di camere bianche, ma anche di smontaggio e smaltimento di camere bianche vecchie, nel caso tu ne sia già in possesso.
Potremmo, inoltre, esserti di supporto per la manutenzione della tua cleanroom, sia che si tratti di lavori ordinari che straordinari.
Se per nuove esigenze hai bisogno di ampliare una camera bianca preesistente, la nostra Azienda sarà in grado di occuparsene.
Infine, siamo fornitori di materiali per camere bianche, quali arredamenti, controsoffitti, infissi e pareti modulari.
Tutti i nostri interventi sono personalizzabili in base alle tue esigenze, in linea con le normative relative al settore in cui opera la tua Azienda.
Analisi di base per l'organizzazione della tua cleanroom
Ovviamente non tutte le camere bianche sono uguali, per noi costruttori è di primaria importanza, durante l’analisi preliminare, conoscere il settore di appartenenza della tua attività ed il tipo di produzione che avverrà all’ interno della cleanroom.
Un altro parametro da prendere in esame riguarda gli spazi massimi che possono essere sfruttati per l’installazione della tua camera sterile.
Viene da sé che anche gli impianti di ventilazione, condizionamento e pressurizzazione non sono tutti della stessa portata ed ugualmente performanti, pertanto andranno presi in considerazione diversi parametri per selezionare i sistemi più congrui al tipo di attività svolta all’interno della cleanroom.
In tal senso un parametro che influenza fortemente la scelta degli impianti di ventilazione è la classe di pulizia stimata per il tuo tipo di produzione.
Dovremo analizzare poi le condizioni di temperatura e di umidità ritenute ottimali sia per il processo di produzione stesso che per il mantenimento di un buono stato salute degli addetti ai lavori.
Non è improbabile che parametri ritenuti idonei per gli uni non lo siano per gli altri, a questo punto sarà nostra abilità selezionare l’impianto di ventilazione e condizionamento migliore in grado di mediare fra le differenti esigenze.
Nella valutazione dei sistemi di condizionamento dovremo, inoltre, stimare anche la quantità di calore generata dai processi di produzione che andranno ad occupare la camera bianca.
Dovremo considerare poi se i tuoi processi di produzione danno luogo a fumi e vapori.
Infine, non sono da sottovalutare il grado di illuminazione richiesto per il tipo di lavoro, l’entità del suono emessa dagli impianti e la presenza di eventuali elementi che possano disturbare il processo di produzione.
Contattaci senza impegno per realizzare la tua cleanroom
Se stai pensando che la tua attività possa necessitare di una camera bianca ed hai bisogno di supporto, o di ricevere maggiori informazioni, oppure per un preventivo, sentiti libero di contattarci.
Saremo lieti di poterti essere d'aiuto nel progettare e sviluppare ciò di cui hai bisogno.